Bikini addicted all’appello!
Lo so, starete pensando che l’estate è ormai finita ma non riesco a smettere di pensare al mare.. e subito mi balena in testa un dubbio amletico..
Il dilemma è questo: slip o brasiliana?
Non so voi ma personalmente negli ultimi anni ho notato che le spiagge italiane (e non solo) si sono affollate di costumi alla brasiliana, avete notato? Anche i lati B più importanti (compreso il mio) non si sono voluti negare questa rivoluzione!
Quello che mi fa riflettere però è che, a mio parere, la scelta di molte ricada su questo modello solo ed esclusivamente per via della vestibilità.
Mi è capitato personalmente infatti di cercare un modello più coprente sulla parte posteriore ma ahimè credo che il classico slip vesta in un modo ormai obsoleto per molte di noi.
Il problema, a mio parere, non sta tanto nella sgambatura o nella copertura quanto appunto nella vestibilità. Il concetto è semplice: qui sotto vedete la stessa modella indossare lo slip e la brasiliana, vi sembra lo stesso lato B?


Appunto..
Questo perchè lo slip fa quell’effetto che io chiamo 4k, dove K non si riferisce ovviamente alla risoluzione della tv ma sta per Kiappa 😀
Infatti come potete constatare anche su una modella con un fisico proporzionato e atletico il risultato è poco valorizzante.
Come vedete, nella brasiliana in questione viene utilizzata una cucitura centrale nella parte posteriore dello slip: questo fa sì che le forme non risultino schiacciate… #comecambiarelavestibilitàmigliorandoladel1000%! Ecco perché una brasiliana indossata risulta molto più confortevole e molto più valorizzante rispetto ad uno slip classico senza cucitura centrale!
Body shape e costumi da bagno
Ci avevate mai pensato? Non sono una sarta ma in spiaggia ho dedicato molto tempo a questo profondo ragionamento ehehe :p Scherzi a parte, mi capita spesso di parlare di costumi con le mie clienti quando analizziamo la body shape. Ed è un aspetto da non sottovalutare visto che al mare siamo molto più esposte e spesso questo ci fa sentire più insicure.
Perché molti brand si ostinano a proporre collezioni con slip che invece di valorizzare il lato B lo appiattiscono al centro e segnano dove invece dovrebbero accompagnare le curve? Ci vuole un ingegnere? Scusate la polemica ma a volte mi sono sentita costretta ad optare per la brasiliana (nonostante cercassi qualcosa di più coprente) solo per la vestibilità, per poi sentirmi in imbarazzo tutto il giorno, è capitato anche a voi?
A mio parere lo slip classico, che tante ormai considerano superato, potrebbe godere di nuova vita grazie ad una vestibilità migliore proprio per evitare il lato B in 4k.
Cosa ne pensate?