Uno dei dilemmi più frequenti che riscontro durante le consulenze di immagine è proprio questo: come scegliere l’occhiale che valorizzi la forma del viso e allo stesso tempo rispetti la palette cromatica e lo stile personale?
Gli occhiali, un tempo vissuti come un ostacolo, un difetto, un elemento che nascondeva il viso, oggi sono invece un accessorio che può aiutarci ad incorniciare lo sguardo e donare un tocco glamour al nostro outfit. Oggi sono a tutti gli effetti un accessorio di moda.
Al pari di una borsa o di un paio di scarpe gli occhiali ci aiutano a valorizzare la figura e ad esprimere il nostro stile personale. Inoltre, dato il costo non proprio contenuto, la selezione e la decisione di acquisto possono risultare spesso un processo lungo e tortuoso.
Come scegliere la giusta forma della montatura?
Sappiamo che ogni viso ha la propria forma e che ogni forma può essere valorizzata da diverse montature. Ma questo non è sufficiente, è necessario affidarsi a professionisti del settore in grado di consigliarci la montatura perfetta non solo in base alla forma del viso ma anche ai diversi elementi che lo compongono: proporzioni, dimensione e distanza degli occhi, sporgenza delle guance ci aiuteranno ad individuare rispettivamente la lunghezza del ponte, l’altezza della lente e la larghezza complessiva.
Non così semplice vero?



Individuare il colore della montatura
Come la forma anche il colore gioca un ruolo fondamentale nella scelta degli occhiali. Chi conosce già la propria stagione cromatica nella Teoria delle 4 stagioni può scegliere di armonizzare il volto con una montatura in palette o, talvolta, di valorizzare il colore dell’occhio andando in contrasto con la propria palette e giocando quindi con i colori complementari. Anche in questo caso il consiglio e la guida di un professionista può fare la differenza.
Come esprimere il proprio stile personale attraverso gli occhiali?
Lo stile, quello che ci differenzia dagli altri e ci rende unici, è il mezzo con cui costruiamo la nostra immagine, quell’immagine che rappresenta chi siamo, che ci aiuta a comunicare al mondo quali sono i nostri valori, quali sono le nostre passioni e le sensazioni che vogliamo trasmettere.
Ecco perché l’occhiale può risultare la “ciliegina sulla torta” regalandoci quel look unico che attraverso i soli abiti non sempre riusciamo ad ottenere.
Lo stile può prescindere da colori e forme ma è necessario identificare chiaramente il messaggio comunicativo da cui nasce l’ispirazione per assicurare coerenza tra la nostra immagine e il nostro essere interiore.
Se l’argomento vi appassiona non potete perdervi questo articolo di Sara Muzzolon, stimata professionista del settore con la quale ho organizzato un evento dedicato proprio a questo tema.
Nella speranza di non avervi confuso ancora di più vi lascio con questo splendido pensiero della grande Coco Chanel.
Nessun uomo ti farà sentire protetta e al sicuro come un cappotto di cachemire e un paio di occhiali.
(Coco Chanel)